Product Description
Che cosa sono i punti della patente
Dal primo luglio 2003 è entrato in vigore il sistema di punteggio della patente di guida, come previsto dall’articolo 126 bis del Codice della Strada. Tuttavia, non è importante quando l’abilitazione di guida è stata conseguita, infatti a partire da questa data, a tutte le persone in possesso di una patente è stato applicato questo meccanismo obbligatoriamente.
Il numero di punti della patente inizialmente è uguale per tutti: all’abilitazione si parte da 20 punti. Ogni 2 anni è possibile ricevere un riconoscimento di ulteriori 2 punti che vengono sommati a quelli presenti sulla patente in quel momento, se non si commettono infrazioni.
In questo modo è possibile arrivare fino a un massimo di 30 punti patente, dopodiché il punteggio si blocca perché è stata raggiunta la soglia limite, quindi anche in caso di buona condotta non viene più aggiunto alcun punto. Se invece si sono persi dei punti a causa di un’infrazione avviene la decurtazione, tuttavia possono essere recuperati senza fare nulla in alcune circostanze.
In particolare, se nei due anni successivi non si commettono violazioni vengono reintegrati tutti i punti sottratti con l’infrazione, ad eccezione per chi arriva a 0 punti sulla patente di guida. Ad esempio, chi subisce la decurtazione di 3 punti nel mese di settembre del 2021 può riottenerli a settembre 2023, qualora in questo lasso di tempo non avvenga nessuna contravvenzione passibile di taglio dei punti.
Recensioni
There are no reviews yet.