Sign In

Guardiamo attraverso un motore 4 tempi: ecco come funziona dall’interno un motore a scoppio

Il motore a combustione interna (MCI) o motore endotermico, impropriamente motore a scoppio, è una macchina motrice per convertire l’energia termica, posseduta da un flusso aeriforme aria-combustibile, in lavoro meccanico reso disponibile all’albero motore, ed usato per il movimento o convertito in corrente elettrica con generatore elettrico.

La conversione avviene nella camera di combustione, dove i gas combusti generano alta pressione ed aumento di volume tale che spingono il pistone verso il basso, e il pistone a sua volta fa ruotare l’albero motore e trasmette lavoro all’albero di trasmissione. La miscela consiste in un combustibile (possono essere benzina, gasolio, cherosene, gpl, gas naturale, alcool), mentre l’ossigeno dell’aria funziona come comburente. Il tipo di combustibile determina le caratteristiche del motore e quindi la sua applicazione nei vari ambiti.

video

Contatta l’inserzionista

    Preferred contact method

    Nel settore medicale da oltre 20 anni , continuo ad assorbire informazioni giorno dopo giorno perché non si finisce mai di imparare nella vita, sono entrato in contatto con la ventilazione polmonare e ho cercato di arricchire sempre di più le mie conoscenze senza mai dimenticare da dove sono partito.
    Oggi mi dedico molto ad organizzare grazie al mio team sempre più Hospital Meeting, il mio obiettivo principale non è la vendita ma diventare partner del reparto un amico pronto a trasferire quel poco che sa e fare da connessione con altri professionisti ed aziende